“me ne voglio i a lu cilientu, me la voglio piglia’ ‘na cilentana/o. Nun me curo ca nun tene nienti, basta ca tene la fresca funtana”. Recita così una delle canzoni popolari più celebri del Cilento, alla quale ci siamo ispirati per proporvi esperienza per certi versi simile al sentiero degli" innamorati di Ascea Marina.
Entrèe di benvenuto
IL MEGLIO DEL TONNO - TATAKI
CARPACCIO DI POLPO ANNI 90°
SCAROLA M'BUTTUNATA METODO CILENTO
IL PIATTO DEI BOTTONI AI 3 ARROSTI
IN CILENTO SPIGOLA VS CARCIOFO
COME UNA CROSTATA - LIMONI & LAMPONI
Coperto, nostra panificazione inclusi. Bevande e Vini esclusi.
Il menù potrebbe leggermente variare in base alle disponibilità delle materie prime. In caso di allergie o intolleranze, verrà proposta un'alternativa.